Loading...

Qualità dell'olio motore

Autore dada Email autore davidebianchi5@virgilio.it Data inserimento 23/12/2006 11:25 Numero rispote 15 Data ultima risposta 03/12/2011 08:03 Termine collegato OLIO

Attualmente la sigla SM indica l'olio motore di migliore qualità.

Risposte
Autore roberto Data inserimento 31/12/2007 11:26

buongiorno,

ho un audi 2.00 sportback DIESEL devo aggiungere olio nel motore per la prima volta vorrei sapere che tipo di OLIO devo usare.

Ringrazio anticipatamente.

Autore roberto Email autore surico.roberto@libero.it Data inserimento 03/01/2008 12:55

Ringrazio per la tempestiva risposta, ma vorrei sapere oltre alla sigla dell'olio anche il tipo, es. 10w40, 0w30.....ricordo che la mia auto e' un DIESEL.

GRAZIE ANCORA

Autore FABIONE Email autore fabiofabione@hotmail.it Data inserimento 10/01/2008 04:12

ciao roberto dato che si tratta di una audi e no di un vecchio turbo diesel ti consiglio un 0w30 è un olio sintetico al 100x100 ed è fluidissimo poi la marca dipende da quanto vuoi spendere tu io uso CASTROL ed ho un 1.9 Mjet 140 hp. ciao ciao

Autore toni Email autore guerrera@email.it Data inserimento 06/02/2008 04:08

ciao, per quanto riguarda la sportback devi sicuramente usare uno 0w30, si tratta di longlife II oppure III di solito castrol.

sono particolari oli che consentono di effettuare un tagliando circa ogni 30000 km su indicazione dello strumento di bordo ciao.

Autore TONI Email autore GUERRERA@EMAIL.IT Data inserimento 15/02/2008 03:44

CIAO A TUTTI

CONTROLLANDO L'OLIO NELLA MIA AUDI A6 TDI, DOPO AVERLA SPENTA DA CIRA MEZZ0'ORA, IL LIVELLO E' TRA IL MINIMO E IL MASSIMO.

SE CONTROLLO INVECE LA MATTINA QUANDO E' STATA SPENTA TUTTA LA NOTTE, IL LIVELLO E' AL MASSIMO E A VOLTE ANCHE SOPRA IL MASSIMO.

SECONDO VOI QUANDO SI DEVE CONTROLLARE IL LIVELLO DELL'OLIO?

Autore pippozzo Email autore giuseppespatol@tiscali.it Data inserimento 13/03/2008 04:04

Ho una fiat palio sw td 70 cv, vorrei sapere secondo voi qual'è il migliore olio 10W 40 per la mia macchina?

Ho trovato tra selenia TD, shell diesel e Agip 2000 TD.

Autore andrea Data inserimento 30/04/2008 03:46

ciao a tutti dovrei cambiare l'olio alla mia citroen C3 1.4 diesel che cosa dovrei usare?

Autore miki Email autore ulissemiki@libero.it Data inserimento 30/10/2008 03:44

Sento un piccolo battito in testa alla mia fiat brava del 2000. Qual'e il miglior olio motore x le valvole idrauliche? 5-40 o 10-40, e di che marca.

Autore Massi Email autore bubinogru@hotmail.it Data inserimento 07/11/2008 10:18

se devi AGGIUNGERE olio devi mettere possibilmente l' olio che c'e' gia dentro dal cambio precendente

Autore gian Email autore giannilive78@alice.it Data inserimento 26/08/2009 08:07

ho 1 c3 14 diesel 16 valvole che olio buono devo mettere

Autore Davide Email autore dsarto@alice.it Data inserimento 17/11/2009 07:25

Buonasera, ho la fiat stilo 1,6 dynamic benzina e faccio quasi 30.000 all'anno. Siccome io viaggio sempre in autostrada a trovare la mia ragazza e strada extraurbana per il lavoro (16km al lavoro e 60km da casa mia ragazza). Quando faccio 7000 km l'olio è minimo e aggiungo l'olio poi 5000km percorreza è ancora minimo, il meccanico dice che non ha niente il motore. Perchè manca l'olio??? Quale è il problema???

Saluti Davide

Autore ciolarocco Email autore ciolarocco@libero.it Data inserimento 23/11/2009 06:02

il problema e che le concessionarie e i ricambi vi danno l'olio di scarsa qualita e lo pagate molto,uo uso il RHOTEN,uno dei cinque migliori oli sintetici al mondo,25000 30000 km potete fare.. cercate su internet il rappresentante di zona RHOTEN..ciaooo

Autore lupo1.7 Data inserimento 08/02/2010 01:31

salve a tutti ho una volkswagen lupo 1.7 sdi vorrei sapere quale olio usare per il motore.grazie anticipatamente

Autore Gaetano Email autore gaemiche@yahoo.it Data inserimento 02/12/2011 02:57

Buongiorno a tutti. Ho una mercedes 220 cdi elegance con 70.000 km del 11/2004 e vorrei cambiare l'olio. Che olio mi si consiglia ?

Dal concessionario mercedes oltre a spendere una cifra, non usano mai lo stesso lubrificante. Che differenza c'è tra acquisto ricambi originali mercedes e da negozi non mercedes ? Non ho mai sostituito le pastiglie dei freni in quanto il pedale lo uso solo nei casi reali di emergenza. E' il caso di sostiturle, se si, quali ? L'auto la uso pochissimo. A proposito, l'auto rimarrà ferma per due mesi circa, per evitare che si scarichi la batteria, cosa devo fare ? Grazie. Saluti Gaetano

Autore Gaetano Email autore gaemiche@yahoo.it Data inserimento 03/12/2011 08:03

Hai dimenticato il migliore: Vuolter,detto ma anche, Veltroni.

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario